La scorsa settimana abbiamo parlato della curiosa partecipazione di Matteo Renzi a "La ruota della fortuna" condotta da Mike Bongiorno; oggi per par condicio analizzeremo le comparse televisive di un altro politico italiano, vale a dire Matteo Salvini, leader della Lega, capace di apparire come concorrente in ben due programmi differenti delle reti Fininvest.

Come se non bastasse, il futuro leader della Lega ritornò in TV nel 1993 come concorrente de "La cena è servita" (e non "Il pranzo è servito" come erroneamente riportato: basta vedere la tipologia delle portate). Salvini si annunciò al presentatore Davide Mengacci come "nullafacente": ecco il filmato tratto da "Striscia la notizia" che documenta il fatto.

Qualcuno, con malignità, afferma che per diventare leader di partito sia necessario vantare nel proprio curriculum almeno una partecipazione ad un quiz televisivo, ma è innegabile che nel mondo della politica odierna, basata principalmente sul carisma, avere esperienze di fronte a pubblico e telecamere non possa assolutamente guastare.
Nino Baldan
Articolo successivo:
Articolo successivo:
. Jesse Pinkman a "Ok il prezzo è giusto"
Articolo precedente:
. Matteo Renzi a "La ruota della fortuna"
Leggi anche:
. Donald Trump nel mondo del wrestling
Articolo precedente:
. Matteo Renzi a "La ruota della fortuna"
Leggi anche:
. Donald Trump nel mondo del wrestling
Nessun commento:
Posta un commento